
COSA SUCCEDE L'8 MARZO?
Il Ministero dello sviluppo economico ha fissato la data dell’8 Marzo come nuovo importantissimo step per il passaggio alla nuova TV Digitale Terrestre. In questa data tutte le Emittenti Nazionali saranno obbligate a passare dalla codifica Mpeg-2 a quella Mpeg-4, ossia quella compatibile con i canali in HD. I canali che verranno trasmessi in MPEG-4 e visibili in alta qualità saranno spostati dalla fascia "500" a quella principale, tra il numero 1 e 9 e dal numero 20 in poi del telecomando. Ad esempio, il canale Rai 1 HD, attualmente visibile al numero 501, sarà spostato al numero 1 mentre il canale Rai 1 "classico" sarà spostato al 501 e sarà disponibile in "simulcast" per qualche mese, in modo da permettere a chiunque di adattarsi al cambiamento. La trasmissione in simulcast dei 2 canali sarà disponibile esclusivamente fino al 31 Dicembre 2022. Tutti i canali che saranno trasmessi con la nuova codifica MPEG-4 potranno essere visualizzati correttamente solo da televisori e decoder in grado di supportare l’HD: puoi verificare in qualsiasi momento che il tuo apparato sia compatibile con la tecnologia Mpeg-4 provando a vedere i canali che attualmente sono già disponibili in alta qualità. Tieni conto che non è necessario che tutti i canali in HD siano visibili: se almeno uno di questi canali è visibile, allora la TV è compatibile e consentirà la visione dei programmi che saranno via via trasmessi con la codifica in HD. Ricorda che per visualizzare correttamente questi programmi sarà necessario effettuare la risintonizzazione del proprio televisore o decoder al momento del passaggio alla nuova tecnologia trasmissivaNon dimenticare che puoi usufruire del Bonus Rottamazione Tv rottamando il tuo vecchio televisore inutilzzato. Potresti ottenere uno sconto del 20% (fino a 100 €) sull’acquisto del tuo nuovo Tv!
SCOPRI COME USUFRUIRE DEL BONUS ROTTAMAZIONE TV ONLINE >>![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |