Maxi bolletta come risparmiare sugli elettrodomestici

 

È allarme bolletta. Lo sappiamo, tutti ne parlano.
Ma come possiamo limitare le spese se le esigenze di casa sono quelle di sempre?
Cucinare, lavare, pulire, stirare e perché no, rilassarsi.
Sicuramente siamo tutti chiamati ad adottare degli accorgimenti per evitare l'arrivo della tanto temuta maxi bolletta, sia nella scelta sia nell'utilizzo degli elettrodomestici di casa. Vediamo insieme quali.

Consumare la stessa quantità di energia elettrica in una fascia oraria piuttosto che in un'altra potrebbe significare spendere di più, in base al tuo contratto (monorario, biorario o multiorario). Quindi per prima cosa dovresti verificare quale tipologia di contratto hai stipulato con l'ente.

Solo così potrai capire quando è per te più conveniente far partire i tuoi elettrodomestici ed ottenere un risparmio energetico.

Il costo dell'energia elettrica si calcola a fasce orarie.

  • F1, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 19:00, è la fascia oraria più cara perché la richiesta di energia elettrica è molto alta.
  • F2, nei giorni feriali dalle 19:00 alle 8:00, l'energia elettrica costa meno.
  • F3, durante il weekend e i festivi, con prezzi notevolmente bassi.

Di qui la domanda sorge spontanea, hai verificato la possibilità di programmare il tuo elettrodomestico? Impostare la tua lavastoviglie, lavatrice o asciugatrice dopo le 19:00 potrebbe già alleggerire le bollette future e portarti a risparmiare.

In più esistono elettrodomestici pensati per garantire un maggior risparmio energetico, con un livello di efficienza energetica che varia da prodotto a prodotto.
Ad esempio, i frigoriferi e i congelatori appartenenti alla classe A sono il 60% più efficienti dei modelli in classe D, mentre le lavatrici di classe A sono il 32% più efficienti rispetto ai modelli in classe D.

Scopri i Grandi Elettrodomestici con un alto livello di efficienza qui: Elettrodomestici classe A

Un altro suggerimento rapido per risparmiare sulla bolletta è quello di prediligere un piano cottura ad induzione al posto del piano cottura a gas. Scopri i piani cottura ad induzione qui: Piani cottura ad induzione


L'approfondimento di oggi finisce qui.
Se non l'avete ancora fatto, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornati sulle novità di Freeshop.it!

Ci vediamo al prossimo articolo!