
L'asciugatrice è un elettrodomestico pratico, ma il suo utilizzo può influire sui consumi energetici. Adottando alcune strategie, puoi ottimizzare il funzionamento e ridurre i consumi dell'asciugatrice prolungandone la durata. Se ci troviamo ancora in una fase di valutazione, la prima cosa da verificare al momento dell'acquisto per capire come scegliere l'asciugatrice giusta è l'etichetta energetica dell'asciugatrice. A differenza di altri grandi elettrodomestici, le asciugatrici non hanno ancora aggiornato l'etichetta per la classificazione energetica, per cui hanno ancora una scala da A+++ fino a D dove più è alta la classe, più si risparmierà sulla bolletta. Quindi se ti stai domandando quanto consuma un'asciugatrice, ti confermiamo che la A+++ consuma meno di meno di 1,5 kWh per ogni ciclo.
Ecco i migliori consigli per un utilizzo consapevole e ridurre il consumo di energia.
1. Scegli un'asciugatrice a basso consumo
Preferisci asciugatrici con tecnologia a pompa di calore e classe energetica A++ o superiore per minimizzare il dispendio energetico.
2. Centrifuga bene i capi
Una lavatrice con alta velocità di centrifuga riduce l'umidità residua nei tessuti, abbreviando i tempi di asciugatura e i consumi.
3. Evita di sovraccaricare il cestello
Un carico eccessivo ostacola il corretto flusso d'aria calda, aumentando il tempo necessario per l'asciugatura.
4. Usa il programma adeguato
Selezionare il ciclo giusto in base al tipo di tessuto aiuta a ridurre i consumi dell'asciugatrice e a proteggere i capi.
5. Pulisci regolarmente i filtri
Rimuovere i residui di lanugine dai filtri dopo ogni ciclo mantiene elevate le prestazioni e riduce gli sprechi energetici.
6. Controlla la manutenzione
Verifica il corretto funzionamento dell'asciugatrice: svuota il serbatoio dell'acqua se a condensazione e assicurati che il tubo di scarico sia libero se a espulsione.
7. Non aprire l'oblò durante il ciclo
Aprire lo sportello disperde il calore, allungando il processo di asciugatura e aumentando il consumo di energia.
8. Usa palline per asciugatrice
Le palline in lana o plastica migliorano la circolazione dell’aria tra i capi, riducendo i tempi di asciugatura.
9. Approfitta delle fasce orarie economiche
Se hai una tariffa bioraria, utilizza l'asciugatrice la sera o nei weekend per ridurre i consumi dell'asciugatrice e i costi in bolletta.
10. Alterna l’uso con lo stendino
Per ridurre i consumi, asciuga i capi più pesanti all'aria prima di inserirli nell'asciugatrice.
Scopri le domande frequenti sulle Asciugatrici (FAQ)
Quanto consuma un'asciugatrice?
Il consumo dipende dal modello. Le asciugatrici a pompa di calore consumano circa 1-2 kWh per ciclo, mentre quelle tradizionali possono superare i 4 kWh.
Meglio asciugatrice o stendino?
Dipende dalle esigenze. L'asciugatrice è perfetta per chi ha poco spazio e bisogno di rapidità, mentre lo stendino è una soluzione economica ed ecologica.
Come scegliere l'asciugatrice ideale?
Considera la classe energetica, la capacità del cestello, le funzioni disponibili e la tecnologia per individuare il modello più adatto.
Come pulire il filtro dell'asciugatrice?
Per pulire il filtro dell'asciugatrice, rimuovi il filtro dalla sua sede e rimuovi i residui di lanugine. Puoi usare un aspirapolvere o semplicemente pulirlo con le mani. Per una pulizia più profonda, lavalo sotto acqua corrente e asciugalo bene prima di reinserirlo.
Come funziona l'asciugatrice?
L'asciugatrice funziona riscaldando l'aria e facendola circolare attraverso i vestiti. L'umidità contenuta nei tessuti viene evaporata e raccolta in un serbatoio o smaltita tramite un tubo di scarico. Esistono modelli a condensazione e a ventosa, che differiscono nel sistema di smaltimento dell'umidità.
Come pulire il cestello dell'asciugatrice?
Per pulire il cestello, rimuovi eventuali residui di lanugine o detriti. Usa un panno umido e un detergente delicato per pulire le pareti interne. Se ci sono macchie persistenti, puoi utilizzare una soluzione di aceto e acqua per eliminare i residui di sapone o calcare.
Come impilare lavatrice e asciugatrice?
Per impilare correttamente lavatrice e asciugatrice, usa un apposito kit di impilaggio, che garantisce stabilità e sicurezza. Assicurati che entrambi gli apparecchi siano livellati e ben fissati, e verifica che ci sia una connessione adeguata tra le porte di scarico dell'acqua e la ventilazione.
Come profumare l'asciugatrice?
Puoi profumare l'asciugatrice utilizzando foglietti profumati per asciugatrice o balsami specifici. In alternativa, metti una piccola quantità di oli essenziali in un panno di cotone e inseriscilo nel cestello insieme al bucato, evitando il contatto diretto con i vestiti.
Come mettere le lenzuola in asciugatrice?
Per asciugare le lenzuola in asciugatrice, piegale prima di metterle nel cestello per evitare che si aggroviglino troppo. Assicurati che il carico non sia troppo grande, in modo che l'aria calda possa circolare bene e le lenzuola si asciughino in modo uniforme.
Vuoi scoprire le migliori offerte su asciugatrici a basso consumo? Visita la sezione ASCIUGATRICI e trova il modello perfetto per te!
L'articolo di oggi finisce qui.
Se non l'hai ancora fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornat* sulle novità di Freeshop.it e ricevere 10€ di sconto immediato da usare sul tuo prossimo acquisto. Ci vediamo al prossimo approfondimento!