
Bonus Bici Elettriche Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna intende incentivare l’utilizzo della bicicletta elettrica negli spostamenti quotidiani mediante l’erogazione di un contributo a parziale rimborso dell’acquisto di una bicicletta o di una cargo bike, entrambe a pedalata assistita. E' riconosciuta una maggiorazione del contributo ai cittadini che dimostrano di aver rottamato una autovettura.
Per il primo anno di incentivazione potranno essere oggetto di contribuzione gli acquisti effettuati a decorrere dal 7 agosto 2023.
Ai fini della maggiorazione del contributo mediante la rottamazione dell’autovettura saranno accettate le rottamazioni avvenute a decorrere dal 1° gennaio 2023.
Il bando è rivolto ai cittadini residenti nei 207 Comuni della Regione Emilia-Romagna elencati all’Allegato 1 , situati in aree soggette a superamenti dei valori limite dei principali inquinanti (PM10, NOx) e che hanno aderito al Piano Regionale per la qualità dell’aria. L’obiettivo primario è la riduzione delle concentrazioni di PM10 e NOx nei comuni interessati dal numero di superamenti del valore limite giornaliero di PM10, a causa del quale le zone di pianura sono oggetto di procedura di infrazione europea.
Chi può presentare domanda di contributo?
Possono presentare domanda ai fini della concessione del contributo le persone fisiche maggiorenni residenti in uno dei 207 Comuni elencati nell’Allegato 1, che dovranno risultare:
- intestatarie della fattura/ricevuta fiscale di acquisto;
- intestatarie o cointestatarie del conto corrente bancario o postale su cui verrà effettuato il versamento del contributo.
Qualora il richiedente intenda avvalersi della maggiorazione del contributo a seguito della rottamazione di una autovettura, dovrà risultare intestatario o cointestatario del veicolo rottamato e del certificato di rottamazione.
Qualora il Comune di residenza del richiedente sia contenuto, oltre che nei 207 Comuni del presente Bando (Allegato 1), anche nell’ambito dell’elenco dei Comuni alluvionati, con le limitazioni ivi previste, di cui al DL n. 61 del 1°giugno 2023, convertito con Legge n.100 del 27 luglio 2023 e delle successive modifiche ed integrazioni all’elenco stesso, è attribuita un’ulteriore maggiorazione del contributo pari a euro 200,00 (Allegato 1 bis).
Contributo
Contributo SENZA rottamazione di un’autovettura
- Fino a euro 500,00 per l’acquisto di una bici a pedalata assistita.
- Fino a euro 1.000,00 per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita.
Il contributo non potrà superare il 50% del costo del mezzo.
Contributo CON rottamazione di un’autovettura
- Fino a euro 700,00 per l’acquisto di una bici a pedalata assistita.
- Fino a euro 1.400,00 per l’acquisto di una cargo bike a pedalata assistita.
Il contributo non potrà superare il 70% del costo del mezzo.
Modalità
La domanda di contributo dovrà essere presentata esclusivamente per via telematica, dalla persona fisica residente in uno dei 207 comuni elencati nell’Allegato 1, seguendo la procedura guidata dell'applicativo informatico che sarà aperto dal 20 settembre 2023.
L’accesso al sistema informatico per la presentazione della domanda deve essere effettuato esclusivamente con credenziali di persona fisica SPID L2, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta nazionale dei servizi (CNS).
Per procedere alla compilazione della domanda, è necessario essere in possesso dei seguenti documenti di cui è richiesto il caricamento attraverso l’applicativo informatico:
- Marca da bollo di euro 16,00 che andrà apposta e annullata su apposita modulistica (allegato n.2);
- Fattura/ricevuta fiscale di acquisto inerente al veicolo oggetto della richiesta di contributo, intestata al richiedente, nella quale devono essere evidenziati:
- la dicitura “Programma di finanziamento per il miglioramento della qualità dell’aria nel territorio delle Regioni del Bacino Padano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Emilia-Romagna”;
- il codice fiscale del richiedente;
- la marca e il nome del modello di veicolo;
- il prezzo finale del veicolo. Nel prezzo finale non sono ammesse spese per accessori né eventuali spese di trasporto;
- la dichiarazione di conformità del veicolo all’art. 50 del Codice della Strada, attestata dal costruttore o dal rivenditore.
- Quietanza di pagamento tramite dicitura corredata di timbro e firma del venditore apposta sulla fattura stessa (come da fac-simile) o alternativamente allegando documentazione bancaria specifica (solo bonifici/carta di credito e solo con causale specifica che garantisca l’avvenuto acquisto);
- Eventuale certificato di rottamazione rilasciato dal demolitore/ concessionario alla consegna del veicolo riportante data successiva alla pubblicazione del bando.
Nota bene: per acquistare un prodotto aderente al bando E-bike della Regione Emilia Romagna dovrai effettuare il pagamento del tuo articolo scegliendo un metodo tra uno dei seguenti:
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
- Paypal (in soluzione unica)
- Amazon Pay
Non sono accettati dal regolamento del bando pagamenti di tipo rateale.
Una volta effettuato il tuo acquisto contattaci inviando una email a supporto@freeshop.it per richiedere la dichiarazione di conformità in fattura che verrà apportata a mano con timbro e firma come da fac-simile.
Scadenza per la presentazione della domanda
- Per il primo anno di contribuzione dal 20 settembre 2023 alle ore 14.00 ed entro il 28 dicembre 2023 alle ore 12;
- per il secondo anno di contribuzione dal 9 gennaio 2024 ed entro il 31 dicembre 2024 alle ore 12;
- per il terzo anno di contribuzione dal 9 gennaio 2025 ed entro il 1° luglio 2025 alle ore 12.
Domande frequenti
-
Per quale motivo il contributo riguarda solo bici a pedalata assistita e non quelle “tradizionali” muscolari?
-
Qualora io decidessi di acquistare una bici a pedalata assistita, come posso essere sicura/o che ci siano ancora fondi disponibili? Corro il rischio di non essere rimborsata/o?
-
Qual è la durata degli incentivi?
-
Quando posso presentare la domanda?
-
Quando effettuare gli acquisti?
-
In che modo il rivenditore può attestare la conformità del veicolo all’art. 50 del Codice della Strada?
-
Qualora la modalità di emissione fattura non permetta al rivenditore di riportarvi la dichiarazione della conformità all'art. 50 del Codice della Strada, come posso procedere?
-
Vorrei richiedere il contributo per le bici a pedalata assistita a seguito di rottamazione dell’automobile. Ho diritto anche ai 200 euro per i residenti nei Comuni alluvionati o una cosa esclude l’altra?
-
Per richiedere il contributo basta lo scontrino del rivenditore?
-
Il negozio presso il quale sto acquistando la bici a pedalata assistita utilizza fatture precompilate non modificabili. E’ possibile aggiungere sulla fattura, a mano, tutte le diciture richieste nel fac-simile che ho trovato nella pagina dedicata al bando alla voce “Documentazione”?
-
Si può richiedere il contributo anche per le bici acquistate fuori regione?
-
Si può richiedere il contributo anche se la bici è stata acquistata pagando in contanti?
-
Il contributo è erogabile solo a fronte dell’acquisto di una bici nuova oppure anche usata?
-
Si può richiedere il contributo per una bici acquistata con un finanziamento?
-
Ho letto che sarà possibile richiedere il contributo a partire dal 20 settembre 2023. Qual è il link esatto per fare la richiesta? Oppure esiste un modulo da scaricare?
-
Non sono in possesso della Carta d’identità elettronica, richiesta dal bando, come posso fare?
-
Il contributo è solo per le persone fisiche o c'è qualche possibilità anche per le aziende?
-
Il contributo del 50 % viene calcolato sul prezzo iva compresa oppure escluso iva?
-
Il bonus bici può essere richiesto anche a fronte di acquisto effettuato on line?
-
Cosa significa che il contributo è "fino a 500 euro"? Dipende dal costo della bicicletta? Esiste questo limite anche per i residenti nei comuni alluvionati?
-
Io e mia moglie/marito vorremmo acquistare due bici a pedalata assistita e abbiamo un conto corrente unico cointestato. Come dobbiamo comportarci per non rischiare che la nostra richiesta venga rifiutata?
-
Vorrei acquistare una bicicletta beneficiando del contributo regionale ma non sono titolare di alcun conto corrente. Posso fare richiesta e ottenere il contributo tramite accredito sulla mia carta prepagata (comunque associata ad IBAN)?
-
Perché dei 5 comuni dell’unione Valsamoggia accettate le domande dei soli residenti a Bazzano, Crespellano e Monteveglio?
-
Perché sono solo 207 i comuni di residenza dei beneficiari del contributo?
-
Che contributo mi viene riconosciuto se acquisto un triciclo a pedalata assistita?
-
Che contributo mi viene riconosciuto se acquisto un tandem?
-
Che differenza c’è tra una bici a pedalata assistita e una elettrica?
-
Ho diritto all’IVA al 4% posso ottenere il contributo?
Scopri tutte le nostre offerte dedicate alle e-Bike >>
Scopri tutte le nostre offerte dedicate alle e-Bike EMG >>
Scopri tutte le nostre offerte dedicate alle e-Bike Smartway >>
Scopri tutte le nostre offerte dedicate alle e-Bike Nilox >>
Scopri tutte le nostre offerte dedicate alle e-Bike Argento >>
Scopri tutte le nostre offerte dedicate alle bici elettriche economiche >>