Oggi il tempo è un bene prezioso, ma lo è ancora di più l’acqua, risorsa naturale da preservare. Due motivi che rendono la lavastoviglie un elettrodomestico indispensabile in ogni cucina. Se a questo aggiungi il fatto che anche la pulizia delle stoviglie risulta superiore, avrai la certezza che stare senza lavastoviglie sarebbe un vero peccato. Bisogna solo trovare il modello giusto per le proprie necessità e il proprio spazio. Ma con una tale varietà di lavastoviglie di dimensioni diverse, trovare quella adatta ai tuoi bisogni sarà facilissimo. Considera che la lavastoviglie libera installazione può essere una valida alternativa ai modelli a incasso per diversi motivi. Vediamo quando conviene scegliere una lavastoviglie indipendente e quali sono i vantaggi.

Cosa significa lavastoviglie libera installazione

Una lavastoviglie libera installazione ha un aspetto finito su tutti i lati e offre un piano di lavoro superiore, quindi non necessita di essere incassata all'interno di un mobile: queste sono le caratteristiche principali che la differenziano da una lavastoviglie a incasso. Questo tipo di lavastoviglie è progettato per essere posizionato liberamente in qualsiasi area della cucina, anche se, per praticità, il suo posto ideale resta quello vicino al lavandino. Per scegliere il modello adatto ai tuoi bisogni, è importante misurare lo spazio disponibile in cucina, così da assicurarti che le dimensioni siano compatibili con il tuo ambiente. Bisogna anche considerare la quantità di stoviglie che devi lavare regolarmente e scegliere un modello con una capacità adeguata. Per ridurre l'impatto ambientale e i costi energetici, indirizza l’acquisto su una lavapiatti con un'alta valutazione di efficienza energetica. Oggi, con le nuove classi energetiche degli elettrodomestici, puoi orientarti facilmente controllando che la classe di appartenenza sia tra quelle di colore verde. La differenza che passa in termini di consumi tra una lavastoviglie in classe A e una in classe C (A, B e C sono le classi verdi) è di pochi kWh. Nella classe A rientrano, infatti, le lavastoviglie da 12 coperti che consumano fino a 34 kWh per 100 cicli e nella C quelle il cui consumo oscilla tra 41 e 46 kWh per 100 cicli. Alcune lavastoviglie offrono funzioni aggiuntive come cicli rapidi per il mezzo carico, programmi di lavaggio igienizzanti e disinfettanti, avvio programmato ritardato o motori che ottimizzano la pulizia, riducendo al contempo il consumo energetico. Bisogna sempre valutare i vantaggi di certe caratteristiche prima di acquistare la lavastoviglie libera installazione o a incasso.

Vantaggi della lavastoviglie libera installazione

Uno dei principali vantaggi della lavastoviglie freestanding è la loro facilità di installazione. A differenza delle lavastoviglie da incasso, che richiedono un'installazione attenta e una precisione millimetrica delle misure, un modello indipendente si può mettere ovunque ci sia la predisposizione all’allacciamento all’impianto per carico e scarico di acqua e la presa della corrente. La procedura per collegare una lavastoviglie libera installazione è, infatti, semplicissima e alla portata di chiunque. Un’altra comodità è la facilità con cui la si sposta, se necessario. Questo è un vantaggio per chi vive in affitto e vuole portare la lavastoviglie con sé quando si trasferisce. L’aspetto estetico influisce notevolmente su come la lavastoviglie indipendente si inserisce nella stanza e sull’impatto finale complessivo. La finitura in acciaio inossidabile è sempre un’ottima scelta perché moderna, pratica da pulire e soprattutto facile da inserirsi in qualsiasi contesto e stile: sta bene nella cucina contemporanea così come in quella classica o di ambientazione vintage. Quando in cucina si ha poco spazio oppure se il layout è insolito, la lavastoviglie libera installazione può essere la migliore soluzione per assicurarsi funzionalità e comodità, senza dover ristrutturare l'intero spazio. Infine, bisogna considerare che, spesso, le lavastoviglie libera installazione sono più economiche rispetto alle loro controparti da incasso, questo le rende ancora più interessanti quando si vuole contenere il budget.

Lavastoviglie libera installazione: caratteristiche

La lavastoviglie libera installazione, detta anche “Freestanding”, è un elettrodomestico che non va inserito all’interno di un mobile, ma che può essere posizionato ovunque all’interno della cucina, purché sia possibile allacciarlo al rubinetto dell’acqua e agli scarichi. Le caratteristiche principali delle lavastoviglie libera installazione sono:
  • Pulizia profonda anche delle stoviglie più sporche
  • Asciugatura perfetta
  • Ampia capacità di carico
  • Programmi specifici per ogni esigenza

Differenze tra lavastoviglie da incasso e libera installazione

Quando si deve decidere quale lavastoviglie acquistare, la prima considerazione da fare è se optare per un modello da incasso o libera installazione. La decisione migliore dipende dalle specifiche esigenze e preferenze di ognuno e dalle dimensioni della cucina.

Caratteristiche

Le lavastoviglie da incasso sono progettate per essere incorporate nelle cucine in muratura, non sono visibili e la porta frontale viene nascosta da un pannello che si completa con i restanti mobili della cucina. Il riquadro dei comandi non è a vista ma rimane nascosto all’interno e vi si accede solo dopo averlo aperto. Questo tipo di elettrodomestico spesso è più costoso dei modelli libera installazione. La lavastoviglie FreeStanding è più facile da collocare e può essere sistemata ovunque purché ci sia un attacco dell’acqua; nonostante la posizione libera permetta di estrarre con facilità l'elettrodomestico per fare manutenzione, non riesce a fondersi con i mobili della cucina. Questo tipo di lavastoviglie è il più comune ed è disponibile ad un prezzo più accessibile.

Stile e design

La lavastoviglie da incasso esteticamente conferisce alla cucina un aspetto più pulito e snello; mentre quella libera installazione può essere posizionata in qualsiasi parte della cucina e, se la cucina è di piccole dimensioni, potrebbe rendere l’ambiente più disordinato.

Dimensioni e capacità

Le lavastoviglie da incasso generalmente sono larghe 60 cm e contengono tra 12 e 14 coperti standard. Se in casa abitano più di tre persone è l’elettrodomestico ideale per lavare molti piatti contemporaneamente. Le lavastoviglie libera installazione sono di dimensioni più ridotte, larghe circa 45 cm e contengono 8 coperti; sono il modello ideale per le cucine piccole o appartamenti che ospitano meno di tre persone. La capacità di una lavastoviglie si misura in “coperti”, dove un “coperto” è costituito da dieci elementi: tazzina da caffè, ciotola, due cucchiaini, piatto piano, piatto fondo, piattino, coltello, forchetta, bicchiere. A seconda del numero dei componenti della famiglia si può optare per una lavastoviglie con una capacità superiore.

Prezzo e installazione

Il prezzo è un altro elemento da valutare quando si deve acquistare una lavastoviglie, in quanto ci sono differenze di costo a seconda della tipologia di elettrodomestico: la lavastoviglie libera installazione è più economica rispetto ad un modello da incasso e non necessita di nessuna installazione particolare. Mentre con la lavastoviglie da incasso l’intervento di installazione è più elaborato e comporta costi aggiuntivi, soprattutto se si deve richiedere l’intervento di un idraulico o si rende necessario collegare le linee dell’acqua.

Vantaggi e svantaggi

Vantaggi di una lavastoviglie da incasso:
  • Look elegante
  • Poco rumorosa
Svantaggi di una lavastoviglie da incasso:
  • É necessario rimuovere o riattaccare il pannello che riveste la porta dell’elettrodomestico se si cambia modello di lavastoviglie
  • In caso di trasloco non è possibile portarla con sé
  • É più costosa
Vantaggi di una lavastoviglie libera installazione:
  • Facile da installare e sostituire
  • È più economica
  • Viaggia con il resto del mobilio della casa in caso di trasloco
Svantaggi di una lavastoviglie libera installazione:
  • Interrompe il design della cucina
  • Molto rumorosa
Speriamo che con questa semplice guida abbiate le idee più chiare sulle differenze tra i due modelli di lavastoviglie e su quale tipo di elettrodomestico fa al caso vostro. Ora non vi resta che visitare il nostro sito e acquistare la lavastoviglie perfetta per voi e la vostra casa: su Freeshop.it sono disponibili numerosi modelli di lavastoviglie da incasso e lavastoviglie libera installazione, dei migliori brand e al miglior prezzo.

Lavastoviglie slim da 45 cm: piccole all’esterno, grandi all’interno

Una lavastoviglie slim da 45 cm libero posizionamento è l’ideale per chi ha un ambiente ristretto in cucina ma pretende il massimo delle prestazioni. Il motore, il sistema di lavaggio, i programmi e tutte le opzioni, infatti, sono gli stessi delle loro sorelle più grandi. Diventerà un alleato insostituibile.

Lavastoviglie compatte libera installazione: pensate per chi non ha posto per una lavastoviglie

Piccole, flessibili ed efficienti: le lavastoviglie compatte libera installazione si adattano a qualsiasi cucina. Potete semplicemente posizionarle sul piano di lavoro.

Lavastoviglie PerfectDry

Con le lavastoviglie Bosch non c’è più alcuna differenza tra insalatiere, pentole, padelle, bieberon, borracce. La nuova tecnologia PerfectDry garantisce un’asciugatura perfetta di tutte le stoviglie, anche quelle in plastica. E non dovrai più preoccuparti di asciugare a mano dopo il lavaggio.

Il modo più intelligente per lavare i tuoi piatti

Il controllo da remoto apre un nuovo mondo di comodità e personalizzazione. Grazie a tecnologie sempre più smart, puoi controllare e monitorare facilmente i tuoi elettrodomestici ovunque tu sia. Hai accesso a guide utente digitali e suggerimenti utili che garantiscono i migliori risultati possibili semplificando la vita di tutti i giorni. Le nostre nuove lavastoviglie con Home Connect sono inoltre compatibili con Amazon Alexa*: oggi puoi usare anche solo la tua voce e i comandi vocali per attivare le loro funzioni. *Amazon, Alexa, Echo e tutti i relativi loghi sono marchi di proprietà di Amazon.com, Inc. o delle sue consociate. Speriamo che con questa semplice guida abbiate le idee più chiare sulle differenze tra i due modelli di lavastoviglie e su quale tipo di elettrodomestico fa al caso vostro. Ora non vi resta che visitare il nostro sito e acquistare la lavastoviglie perfetta per voi e la vostra casa: su Freeshop.it sono disponibili numerosi modelli di lavastoviglie da incasso e lavastoviglie libera installazione, dei migliori brand e al miglior prezzo.

MIGLIORI LAVASTOVIGLIE: NAVIGA TRA I BRAND

Qui di seguito trovare una lista delle migliori lavastoviglie da incasso suddivise per brand:  

migliori-lavastoviglie-Bosch migliori-lavastoviglie-Electrolux migliori-lavastoviglie-Candy
migliori-lavastoviglie-Beko migliori-lavastoviglie-Hotpoint migliori-lavastoviglie-Smeg

SCOPRI TUTTE LE NOSTRE LAVASTOVIGLIE LIBERA INSTALLAZIONE IN OFFERTA >


L'articolo di oggi finisce qui. Se non l'hai ancora fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornat* sulle novità di Freeshop.it e ricevere 10€ di sconto immediato da usare sul tuo prossimo acquisto. Ci vediamo al prossimo approfondimento!