Con l’arrivo della stagione fredda, avere un’asciugatrice in casa può davvero fare la differenza. L’asciugatrice non solo riduce i tempi di asciugatura, ma aiuta anche a evitare i disagi del bucato umido in casa, spesso fastidioso e causa di muffa. Tuttavia, scegliere il modello adatto e sapere come utilizzarlo al meglio può influire notevolmente sui consumi energetici e sulla durata dell’elettrodomestico. Ecco guida all'acquisto e all'uso dell'asciugatrice per orientarti nella scelta e in un utilizzo consapevole.


1. Tipologie di Asciugatrici: Quale Scegliere?

Quando si acquista un’asciugatrice, la prima decisione riguarda la tecnologia. Esistono principalmente tre tipi di asciugatrici, ciascuna con caratteristiche specifiche:

  • Asciugatrice a Condensazione: Questi modelli raccolgono l’umidità del bucato in un serbatoio che va svuotato periodicamente. Sono più economici, ma consumano generalmente più energia rispetto ai modelli a pompa di calore.
    Scopri i modelli più economici >
  • Asciugatrice a Ventilazione: Questi modelli espellono l’umidità all’esterno attraverso un tubo. Hanno il vantaggio di essere meno costosi, ma richiedono uno spazio con una buona ventilazione, per evitare problemi di umidità.
  • Asciugatrice a Pompa di Calore: La scelta migliore per chi cerca efficienza energetica. Utilizza una tecnologia che riscalda e raffredda l’aria ciclicamente, consumando meno energia rispetto agli altri tipi di asciugatrice. È ideale per chi prevede un utilizzo frequente e vuole ridurre i costi in bolletta.

Consiglio: Se prevedi di usare l’asciugatrice per tutto l’inverno, investire in un modello a pompa di calore potrebbe farti risparmiare molto sul lungo termine!


2. Guida alla Scelta del Modello Giusto

Per scegliere l’asciugatrice adatta, è essenziale considerare diversi aspetti:

  • Efficienza Energetica: Cerca modelli con una classificazione energetica A++ o superiore. Queste asciugatrici consumano meno energia e sono più sostenibili. Le asciugatrici a pompa di calore sono generalmente le più efficienti.
  • Capacità: Scegli la capacità in base al numero di persone in famiglia e al carico medio del tuo bucato. Una capacità di 7 kg è sufficiente per una coppia, mentre per una famiglia di 4 o più persone, è meglio orientarsi verso modelli da 9 kg o superiori.
  • Funzioni Smart e Sensoristiche: Molte asciugatrici moderne sono dotate di sensori di umidità che regolano automaticamente il tempo di asciugatura in base al carico e al livello di umidità dei capi. Alcuni modelli possono anche essere collegati a un’app per monitorare e controllare l’asciugatrice da remoto.
  • Programmi Specifici per i Tessuti: Alcune asciugatrici offrono programmi speciali per capi delicati, lana, sintetici o piumoni. Questa caratteristica è utile per chi desidera una versatilità d’uso senza rischio di danneggiare i tessuti.

3. Consigli Pratici per Risparmiare Energia e Prolungare la Vita dell’Asciugatrice

Usare un’asciugatrice in modo intelligente è fondamentale per risparmiare energia. Ecco alcuni consigli:

  • Usa i Programmi a Bassa Temperatura: Anche se richiedono un po’ più di tempo, i programmi a bassa temperatura consumano meno energia. Inoltre, stressano meno i tessuti, contribuendo a far durare di più i capi.
  • Mantieni Puliti i Filtri: Dopo ogni utilizzo, pulisci il filtro per la lanugine, che può ridurre l’efficienza dell’asciugatrice se lasciato sporco. Anche il condensatore, se presente, va pulito regolarmente per garantire un funzionamento ottimale.
  • Evita di Caricare Troppo l’Asciugatrice: Un carico eccessivo rallenta il processo di asciugatura e aumenta i consumi. Segui le indicazioni del produttore riguardo al carico massimo per evitare sprechi.

Lo Spazio in Cui Viene Collocata

lavatrice e asciugatrice aeg

Quando si sceglie un’asciugatrice per la casa, uno degli elementi da considerare è quello dell’ingombro, ovvero dello spazio necessario per installarla correttamente. Come succede con gli altri elettrodomestici può essere sistemata a incasso, e in tal caso i limiti e le misure da rispettare diventeranno più stringenti. Nel caso delle asciugatrici è molto comune anche una soluzione in colonna (vedi foto), vale a dire posizionata immediatamente sopra la lavatrice: un’idea particolarmente pratica, visto che i due elettrodomestici lavorano in coppia. Sarà indispensabile possedere un’idea chiara sulle misure dei vari modelli, per comprendere le alternative più adatte alle nostre esigenze domestiche e compiere una scelta oculata.

Le dimensioni - qui di seguito espresse nella formula altezza x larghezza x profondità - solitamente sono:

  • asciugatrici standard: 85 x 60 x 60cm
  • asciugatrici slim: 69 x 60 x 42cm
  • asciugatrici ad alta capienza: 85 x 65 x 65cm

La Classe Energetica

Asciugatrici Electrolux

La maggior parte delle asciugatrici a condensazione ha una classificazione energetica B o C, mentre le asciugatrici a pompa di calore spesso sono di classe A+, A++ o A+++.

Da Marzo 2020 la classificazione degli elettrodomestici è cambiata, passando ad una classificazione in scala da A a G. La situazione, comunque, non cambia: se l'obiettivo principale è il risparmio alla bolletta conviene investire sulle asciugatrici a pompa di calore.

 

Migliori Asciugatrici: Naviga Per Categoria

Qui di seguito trovare una lista delle migliori asciugatrici suddivise per categoria:

asciugatrici economiche asciugatrici 9kg asciugatrici pompa di calore asciugatrici condensazione

Migliori Asciugatrici: Naviga Tra i Brand

Qui di seguito trovare una lista delle migliori asciugatrici suddivise per brand:

migliori asciugatrici beko

 


4. Domande Frequenti (FAQ)

  • Quanto consuma un’asciugatrice?
    Il consumo dipende dal modello e dalla classe energetica. Un’asciugatrice A++ o A+++ può consumare tra 1,5 e 2 kWh per ciclo, mentre i modelli meno efficienti possono superare i 4 kWh.
  • Meglio un’asciugatrice o un lavasciuga?
    Se hai lo spazio, un’asciugatrice dedicata offre prestazioni migliori e più funzioni rispetto a un lavasciuga combinato. Tuttavia, per chi ha limiti di spazio, il lavasciuga è una soluzione conveniente.
  • Quali tessuti non vanno mai messi in asciugatrice?
    Evita di asciugare lana, seta, e tessuti delicati che potrebbero restringersi o danneggiarsi. Verifica sempre l’etichetta dei capi per accertarti della compatibilità.
  • Cosa accade se non posso estrarre subito i capi, alla fine del ciclo di asciugatura?
    Alcune asciugatrici, come le Electrolux DelicateCare, sono pensate anche per chi non può estrarre immediatamente la biancheria a fine ciclo. Al temine dell’asciugatura si attiva un ciclo antipiega, che può essere protratto fino a 90 minuti, evitando una formazione eccessiva di pieghe.
  • Posso installare l’asciugatrice sopra alla lavatrice?
    Se non hai lo spazio per posizionare l’asciugatrice a fianco della lavatrice, puoi sfruttare lo spazio sopra e scegliere un’installazione in colonna. Usando un kit colonna avrai la massima stabilità e sicurezza. Scopri tutti i nostri accessori.
  • Posso installare l'asciugatrice in cantina o sul terrazzino?
    L’ asciugatrice nasce per essere installata all’interno della casa e ti garantiamo prestazioni ottimali con temperature comprese tra i +5°C e +35°C. Con temperature superiori e inferiori, l’ asciugatrice e le sue prestazioni potrebbero risentirne.
  • Posso installarla all’interno di un mobile?
    Per garantire le migliori prestazioni è indispensabile che le griglie di aerazione non siano ostruite, in modo da assicurare una corretta ventilazione.
    Normalmente le asciugatrici hanno le prese d’aria nella parte anteriore e possono essere installate sotto un piano di lavoro o in una nicchia, ma non all’interno di un mobile.

5. Conclusione

Scegliere l’asciugatrice giusta può rendere la gestione del bucato più semplice, veloce e conveniente, soprattutto nei mesi freddi. Ricorda di orientarti su modelli a basso consumo e di fare attenzione alle tue abitudini di utilizzo per massimizzare il risparmio energetico.

Scopri tutte le Asciugatrici disponibili a catalogo, abbiamo tantissimi modelli in Offerta delle migliori marche, tutte con Garanzia Ufficiale Italiana di 2 anni.

Ti ricordiamo che su Freeshop.it puoi acquistare a rate senza interessi i prodotti delle migliori marche utilizzando PayPal Scalapay , o decidere di estendere le rate fino a 24 mesi con Agos.

 

Scopri altri approfondimenti sulle Asciugatrici:

Manutenzione Asciugatrice: Come Pulirla e Farla Durare a Lungo >>>
Migliore Asciugatrice del 2025: Guida Completa per la Scelta e l'Uso >>>

 


 

L'articolo di oggi finisce qui.

Se non l'hai ancora fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornat* sulle novità di Freeshop.it e ricevere 10€ di sconto immediato da usare sul tuo prossimo acquisto.

Ci vediamo al prossimo approfondimento!