
Scopri come sfruttare le agevolazioni fiscali per migliorare il comfort domestico e risparmiare sull'acquisto di climatizzatori.
Come funziona il Bonus Condizionatori 2025?
Il bonus condizionatori consente una detrazione fiscale che varia dal 50% al 65%, a seconda della tipologia di intervento. È applicabile per:
- Sostituzione di vecchi impianti con modelli più efficienti.
- Acquisto ex novo di climatizzatori ad alta efficienza energetica.
Se il nuovo impianto è integrato con sistemi di energia rinnovabile, come pannelli fotovoltaici, il risparmio e i vantaggi aumentano.
Quali sono i requisiti per beneficiare della detrazione fiscale per condizionatori?
Per beneficiare della detrazione, è necessario rispettare i seguenti requisiti:
- Classe energetica minima: A+ per sistemi mono-split, A++ per multi-split.
- Efficienza documentata: il climatizzatore deve garantire risparmio energetico.
- Documentazione obbligatoria: fattura, bonifico parlante e certificazioni tecniche.
Come pagare per ottenere la detrazione?
I pagamenti devono essere effettuati tramite bonifico parlante o altri metodi tracciabili. L’installazione deve essere completata entro il 31 dicembre 2025 con comunicazione all’ENEA entro 90 giorni.
Si può ottenere il Bonus Condizionatori con pagamento a rate?
In generale, l’acquisto di un condizionatore a rate potrebbe non permettere di accedere al Bonus Condizionatori 2025, a meno che il pagamento non avvenga con un metodo tracciabile conforme ai requisiti fiscali. Per ottenere la detrazione del 50% o 65%, è obbligatorio pagare con:
⚠️ Attenzione: Se il condizionatore viene acquistato con un finanziamento, spesso il pagamento viene effettuato dalla finanziaria con modalità non compatibili con la detrazione fiscale. Per questo motivo, prima di scegliere un pagamento rateale, è fondamentale verificare con il venditore se il metodo di pagamento rientra nei criteri richiesti per ottenere il bonus.
Consiglio: Per evitare problemi con la detrazione, scegli un pagamento che rispetti le normative previste dall’Agenzia delle Entrate o consulta un esperto fiscale.
Il Bonus Condizionatori vale anche senza ristrutturazione?
Sì, il Bonus Condizionatori 2025 può essere ottenuto anche senza ristrutturazione, ma solo attraverso l’Ecobonus, che prevede una detrazione fiscale del 65%.
Quando si può ottenere senza ristrutturazione?
⚠ Quando il bonus non è valido senza ristrutturazione?
Per ottenere la detrazione, il pagamento deve avvenire con un bonifico parlante, specificando la normativa di riferimento e i dati del beneficiario.
Consiglio: Verifica sempre la classe energetica del climatizzatore e consulta le linee guida dell’Agenzia delle Entrate per confermare l’ammissibilità dell’acquisto.
Perché scegliere un climatizzatore ad alta efficienza energetica?
Oltre ai vantaggi fiscali, scegliere un condizionatore efficiente consente di:
Quali marche di condizionatori sono compatibili con il Bonus?
Per beneficiare del Bonus Condizionatori 2025, è necessario acquistare un modello ad alta efficienza energetica, ovvero con una classe A++ o superiore per il raffreddamento.
Le principali marche che producono condizionatori compatibili con il bonus sono:
Questi brand offrono climatizzatori con tecnologia inverter e consumi ridotti, fondamentali per rientrare nei requisiti dell’Ecobonus (65%) o del Bonus Ristrutturazioni (50%). ? Suggerimento: Verifica sempre la scheda tecnica del prodotto e la classe energetica prima dell’acquisto.
FAQ sul Bonus Condizionatori 2025
- 1. Qual è la differenza tra bonus condizionatori e bonus climatizzatori?
- Non c'è differenza sostanziale. Entrambi si riferiscono agli incentivi per impianti di climatizzazione.
- 2. Posso richiedere il bonus per un condizionatore portatile?
- Sì, se soddisfa i requisiti di efficienza energetica.
- 3. Quali sono i metodi di pagamento accettati?
- È obbligatorio utilizzare pagamenti tracciabili, come bonifico parlante o carta di credito.
- 4. Cosa succede se non invio la comunicazione all’ENEA?
- Si perde il diritto alle detrazioni fiscali.
- 5. È necessario un tecnico abilitato per l’installazione?
- Sì, l’installazione deve essere eseguita da un tecnico certificato.
Ecobonus, Bonus Elettrodomestici e Bonus Mobili: quale scegliere per l’acquisto del climatizzatore nel 2025?
Nel 2025, per l'acquisto di condizionatori, è possibile beneficiare di diverse agevolazioni fiscali, ciascuna con requisiti specifici e percentuali di detrazione differenti:
Ecobonus
Questa detrazione fiscale è destinata a chi sostituisce un vecchio impianto di climatizzazione con uno nuovo a pompa di calore ad alta efficienza energetica, migliorando così le prestazioni energetiche dell'abitazione. L'Ecobonus consente di detrarre fino al 65% delle spese sostenute. Non è necessario che l'intervento sia accompagnato da lavori di ristrutturazione edilizia, ma è fondamentale che il nuovo impianto garantisca un significativo risparmio energetico, e che venga rispettata la normativa tecnica vigente.
Bonus Mobili ed Elettrodomestici
Prevede una detrazione del 50% per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi, inclusi i condizionatori, se destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Per potervi accedere, i lavori devono essere iniziati a partire dal 1° gennaio 2024, e la spesa massima detraibile per il 2025 è di 5.000 euro. I condizionatori rientrano solo se rispettano le classi energetiche minime previste dalla normativa.
Bonus Ristrutturazioni
Se l’acquisto del condizionatore avviene nell’ambito di manutenzione straordinaria o ristrutturazione edilizia, è possibile accedere a una detrazione del 50% fino a un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Anche in questo caso, l’intervento deve migliorare l’efficienza energetica dell’immobile.
IVA agevolata e limiti di reddito
In alcuni casi, l’acquisto e l’installazione di un climatizzatore può usufruire anche dell’IVA agevolata al 10%, purché l’intervento sia riconducibile a lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria su immobili residenziali. È bene consultare il proprio commercialista o installatore per verificare i requisiti.
Al momento, non sono previsti limiti di reddito per accedere a questi bonus. Tuttavia, nel contesto delle riforme del sistema fiscale, è possibile che in futuro vengano introdotte soglie ISEE per alcune agevolazioni.
Come richiedere il bonus condizionatori 2025: tutti i passaggi
Pagamento tracciabile:
È obbligatorio effettuare il pagamento con bonifico parlante, specificando nella causale il riferimento normativo, il codice fiscale del beneficiario e la partita IVA del fornitore.
Documentazione:
Conservare fatture, ricevute, certificazioni energetiche e schede tecniche del condizionatore installato.
Comunicazione all’ENEA (solo per Ecobonus):
Deve essere inviata entro 90 giorni dalla fine dei lavori tramite il portale ufficiale: https://bonusfiscali.enea.it.
Dichiarazione dei redditi:
L’unica modalità attualmente prevista per usufruire delle detrazioni è l’inserimento delle spese nella dichiarazione dei redditi, usufruendo della detrazione IRPEF ripartita in 10 anni.
Fine dello sconto in fattura e della cessione del credito:
A partire dal 2023, lo sconto in fattura e la cessione del credito sono stati generalmente aboliti per tutti i bonus edilizi, inclusi quelli per i condizionatori. Pertanto, non è più possibile trasferire il beneficio al venditore o ad altri soggetti: la detrazione resta a carico diretto del contribuente.
Controllo dei requisiti dell'immobile:
Verificare che l'immobile rispetti tutti i criteri richiesti dall'incentivo scelto per evitare eventuali esclusioni o contestazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate.
Nota: le informazioni presenti sono aggiornate alla normativa vigente al 2025 e soggette a possibili modifiche.
Se sei alla ricerca di un condizionatore per la tua casa, scegliere il modello giusto non è semplice. In commercio esistono numerose soluzioni, dai sistemi monosplit con unità interna ed esterna ai climatizzatori senza unità esterna. Per aiutarti nella scelta, abbiamo confrontato alcuni dei migliori modelli disponibili su FreeShop.it .
Tabella di confronto tra Condizionatori
Modello | Tipologia | BTU | Wi-Fi | Pompa di Calore | Rumorosità | Punti di forza | Punti di debolezza |
Olimpia Splendid Clima Unico Next F | Senza unità esterna | 12.000 | No | Sì | 58 dB | Design compatto, facile installazione | Meno efficiente |
Daikin KIT ARXC35D + ATXC35D | Monosplit | 12.000 | No | Sì | Tra 26 dB e 58 dB | Efficienza energetica, affidabilità | Wi-Fi non integrato, costo alto |
Haier H1U12TAB Trendy Wi-Fi HON | Monosplit | 12.000 | Sì | Sì | 19 dB | Wi-Fi integrato, bassa rumorosità | Disponibilità limitata, prezzo alto |
Mitsubishi Electric MUZ-DW35VF | Monosplit | 12.000 | No | Sì | Tra 22 dB e 46 dB | Affidabilità, consumi ridotti | Wi-Fi opzionale, prezzo alto |
Argo Clima Deluxe 12.000 BTU | Monosplit | 12.000 | No | Sì | Tra 24 dB e 45 dB | Buon rapporto qualità-prezzo | Wi-Fi non presente |
Scopriamone ora insieme le principali caratteristiche:
Olimpia Splendid Clima Unico Next F

Caratteristiche principali: Questo modello si distingue per l'assenza dell'unità esterna, ideale per chi ha vincoli condominiali o vuole un'estetica pulita all'esterno della propria abitazione. Offre sia il raffrescamento che il riscaldamento grazie alla pompa di calore.
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Opinioni clienti: Gli utenti apprezzano la semplicità di installazione e il design, ma segnalano una rumorosità percepibile in ambienti silenziosi.
Daikin KIT ARXC35D + ATXC35D New Evolution

Caratteristiche principali: Daikin è un marchio noto per l'affidabilità dei suoi prodotti. Questo climatizzatore offre un'efficienza energetica elevata e una buona capacità di raffreddamento e riscaldamento. Non include il Wi-Fi di serie, ma può essere aggiunto con accessori dedicati.
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Opinioni clienti: I clienti lodano l'affidabilità del sistema e la qualità dei materiali, ma alcuni avrebbero preferito il Wi-Fi di serie.
Haier H1U12TAB Trendy Wi-Fi

Caratteristiche principali: Il climatizzatore Haier Trendy si distingue per il Wi-Fi integrato e la tecnologia HON, che consente una gestione intelligente dell'aria tramite app. La rumorosità ridotta (solo 19 dB) lo rende perfetto per camere da letto o ambienti dove il silenzio è prioritario.
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Opinioni clienti: Gli utenti apprezzano la silenziosità e il controllo smart, ma alcuni segnalano difficoltà nell'installazione dell'app.
Mitsubishi Electric MUZ-DW35VF + MSZ-DW35VF

***PRESTO DISPONIBILE ONLINE***
Caratteristiche principali: Mitsubishi Electric è garanzia di qualità e durata. Questo modello offre prestazioni elevate sia in raffreddamento che in riscaldamento. Non include Wi-Fi di serie, ma è possibile aggiungerlo tramite modulo separato.
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Opinioni clienti: Gli utenti confermano l'alta qualità del prodotto e la sua efficienza energetica, ma criticano l'assenza del Wi-Fi di serie.
Argo Clima Deluxe 12.000 BTU

Caratteristiche principali: Il modello Argo Clima Deluxe è una soluzione solida ed efficiente, con tecnologia inverter per ridurre i consumi energetici.
Punti di forza:
Punti di debolezza:
Opinioni clienti: Gli utenti apprezzano il prezzo conveniente e l'efficienza energetica, ma avrebbero preferito la connettività Wi-Fi integrata.
Scopri tutte i Condizionatori disponibili a catalogo e approfitta delle offerte esclusive!
Se vuoi approfondire il tema dei condizionatori e climatizzatori, ti lasciamo ad altri articoli del nostro blog. Buona lettura!
Scegliere tra Climatizzatore e Condizionatore d'Aria: Guida Completa > Come usare il Climatizzatore per un Autunno Sostenibile? >L'articolo di oggi finisce qui.
Se non l'hai ancora fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornat* sulle novità di Freeshop.it e ricevere 10€ di sconto immediato da usare sul tuo prossimo acquisto. Ci vediamo al prossimo approfondimento!