Ti stai chiedendo qual è distanza corretta per vedere al meglio la qualità della tua TV?
Cerchiamo di porre un minimo di chiarezza ed aiutarti nella scelta del tuo prossimo  acquisto. Le dimensioni della televisione non devono essere scelte a caso ma calcolate in base alla stanza che ospiterà la Tv che stai per acquistare.
In questa mini guida vogliamo solo fornirti delle informazioni basilari per effettuare un acquisto più accurato e rispondente alle tue esigenze. Ciò non toglie che se sei appassionato delle grandi dimensioni tu non possa acquistare un 65 pollici!
Cosa intendiamo con un TV di Qualità? Semplicemente che vengano rispettati: i dettagli, il senso di profondità, la nitidezza, i colori e il contrasto dell’immagine.

Indicativamente possiamo fare riferimento a due tipologie di valutazione:

  • quella offerta dalla SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers), la società che negli si occupa del trattamento delle immagini e degli standard tecnici la quale ha definito quali sono le distanze per poter visionare in modo ottimale le immagini in uno schermo HD;
  • quella indicata dagli Standard THX.

Secondo gli standard SMPTE, la distanza ottimale non può essere né superiore né inferiore a quella indicata:

  • 1,1 m necessari per tv  26 pollici
  • 1,3 m necessari per tv  32 pollici
  • 2,8 m necessari per tv  37 pollici
  • 1,6 m necessari per tv  37 pollici
  • 3,0 m (max) necessari  40 pollici
  • 1,7 m (min) necessari per tv  40 pollici
  • 3,5 m (max)necessari per tv  46 pollici
  • 1,9 m (min)necessari per tv  46 pollici
  • 3,8 m (max)necessari per tv  50 pollici
  • 2,1 m (min)necessari per tv  50 pollici

La maggior parte delle persone ignora il fatto che che le regole utilizzate per scegliere le dimensioni delle vecchie Tv a tubo catodico non siano più valide. Per ricavare tale distanza si calcola prendendo come riferimento il livello minimo di risoluzione dell’occhio umano nel percepire 2 punti distinti. Questo è stato studiato e standardizzato nella distanza equivalente di 1/60 di grado (l’occhio umano ha la capacità di risolvere due punti posti a 1/60 di grado di distanza tra loro).

Ad oggi è sufficiente servirsi di una semplice formula matematica:

Calcolare la distanza per i televisori FULL HD

  • (Dimensioni dei pollici TV x 2,54) x 1,5
    Es: Samsung TV 32’’: 32 x 2,54 = 81.28 x 1,5 = 121,92 cm è la distanza minima per vedere bene l’immagine del tuo televisore FULL HD.

NB: più si supera la distanza suggerita e più vengono annullate le qualità visive del nostro dispositivo. Qui di seguito una scheda riassuntiva con valori approssimativi da seguire:

4K-Calculator

E tu? Di quale dimensione vorresti la tua TV?

Scopri tutte le nostre TV in promozione, clicca qui!