
Come calcolare i consumi energetici della lavatrice?
Per identificare il consumo energetico di una lavatrice è sufficiente leggere il dato riportato sulla Energy label che viene applicata su ogni elettrodomestico. In essa sono riportati:- Consumo annuale di energia basato su 220 cicli di lavaggio standard.
- Consumo annuale di acqua basato su 220 cicli di lavaggio standard.
- Capacità di carico in Kg per il programma cotone standard a 60° o a 40° e a pieno carico.
- Classe energetica di centrifuga.
- Emissione rumore in decibel durante la fase di lavaggio e centrifuga per il programma cotone a 60° e a pieno carico.
KG |
A |
A+ |
A++ |
A+++ |
5 |
199,5 |
166 |
- |
- |
6 |
- |
195,16 |
170 |
- |
7 |
227 |
214,5 |
192,8 |
166,5 |
8 |
299,2 |
237,8 |
219,4 |
191,66 |
9 |
336,6 |
277 |
244 |
217 |
10 |
- |
- |
242 |
208,5 |
La tabella comprende lavatrici con classe dalla A alla A+++, dai 5 ai 10 Kg di portata.
Sulla base di questi dati possiamo vedere le differenze di consumo tra varie classi energetiche, tra lavatrici della stessa capacità, ma anche di capacità diversa, così da poterci regolare nella scelta basandoci sui consumi. Si ricava ad esempio una differenza di 33,5 Kw/annui tra una 5 Kg di classe A ed A+ e che se acquistiamo una lavatrice da 8 kg in classe A+++ avremo lo stesso consumo di una 5 kg di classe A. Chiaramente i dati riportati sono puramente indicativi ma utili per farsi un’idea sui reali consumi di una lavatrice.