LAVASTOVIGLIE DA INCASSO E A LIBERA INSTALLAZIONE

Innanzitutto, una prima suddivisione può essere fatta su queste due macrocategorie. La differenza fondamentale consiste nel fatto che la prima può essere incassata all’interno degli scompartimenti della propria cucina componibile mentre la seconda è “libera” e può essere posizionata ovunque ci sia spazio sufficiente per poterla ospitare.
La lavastoviglie da incasso è quella che va per la maggiore. Questo è principalmente dato dalle dimensioni più contenute, oltre al fatto che, a livello di design, è sempre abbinata al mood del resto della cucina grazie al pannello esterno che la nasconde.Ne esistono due tipi principali, nello specifico:

Lavastoviglie a scomparsa parziale: hanno i comandi a vista, posti nella parte frontale, mentre il resto della porta è coperto da un pannello realizzato con lo stesso materiale e le stesse finiture del mobile della cucina.

Lavastoviglie a scomparsa totale: I comandi sono posizionati nella parte superiore e la porta è interamente ricoperta da un pannello realizzato con lo stesso materiale e le stesse finiture del mobile della cucina. In questo caso, la lavastoviglie è del tutto coperta.
La lavastoviglie a libera installazione è invece adatta a chi non ha spazio all’interno del mobilio per poterla contenere o a chi semplicemente non è dotato di una cucina componibile. I dettagli del design in questo caso sono più accurati su tutti i lati, in quanto si tratta di un vero e proprio elettrodomestico che può essere posto in piena vista. Per questi motivi, a parità di consumo e coperti, la lavastoviglie a libera installazione viene a costare un po’ di più rispetto a quella da incasso.
Le dimensioni standard di entrambe, comunque, sono le stesse: si parla di 60x60x60 nel caso dei modelli classici o 60x45x60 per i modelli slim, adatti a chi ha meno spazio a disposizione.COSA CONSIDERARE PRIMA DI ACQUISTARE UNA LAVASTOVIGLIE?
I fattori principali da considerare sono:- Il numero di coperti medi settimanali;
- Il consumo energetico e idrico;
- Eventuali programmi aggiuntivi.
IL NUMERO DI COPERTI

Lavastoviglie a libera installazione Hotpoint
Famiglie numerose e coppie hanno esigenze diverse. In linea di massima, I modelli con larghezza 60 cm possono contenere dai 12 ai 14 coperti mentre i modelli con larghezza di 45 cm possono contenere dai 9 ai 10 coperti, una scelta sicuramente più adatta alle coppie e ai single.CONSUMO ENERGETICO E IDRICO

Interno di una lavastoviglie Whirlpool
Il consumo medio annuo è da tenere sempre a mente nel momento in cui si acquista un nuovo elettrodomestico. Le lavastoviglie seguono la stessa regola: a fronte di una spesa iniziale maggiore, conviene sempre investire su una lavastoviglie di classe energetica alta. Oltre a questo, nel caso delle lavastoviglie va calcolato anche il consumo idrico medio per lavaggio. Qui di seguito delle informazioni generiche per poter avere qualche riferimento nel momento in cui ci si addentra nelle nuove classificazioni energetiche (Scala A->G, in vigore dal 1° Marzo 2021):- Classe A: Energia: 55 kWh ogni 100 lavaggi
- Classe B: Energia: 65 kWh ogni 100 lavaggi
- Classe C: Energia: 75 kWh ogni 100 lavaggi
- Classe D: Energia: 85 kWh ogni 100 lavaggi
- Classe E: Energia: 95 kWh ogni 100 lavaggi
- Classe F: Energia: 105 kWh ogni 100 lavaggi
- Classe G: Energia: 115 kWh ogni 100 lavaggi
MIGLIORI LAVASTOVIGLIE: NAVIGA TRA I BRAND
Qui di seguito trovare una lista delle migliori lavastoviglie da incasso suddivise per brand:![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |