Sei in fase di valutazione, frigorifero Frost o No Frost?
Sei alla ricerca di un nuovo frigorifero, quello di casa è ormai vecchio, non riesce più a conservare bene gli alimenti che hanno iniziato a rilasciare parecchi odori e, soprattutto, ha iniziato a perdere acqua. Questa volta, non vuoi e non puoi sbagliare. Perché se sei arrivato al nostro articolo significa che ti stai davvero preparando ad affrontare un investimento di qualità.
Sicuramente vorrai cercare un frigorifero che non abbia bisogno di essere sbrinato, senza più perdere tempo in una pulizia che, con il giusto acquisto, potresti tranquillamente risparmiarti.
Grazie ai frigoriferi No Frost, tutto questo è possibile.
Ma cosa significa esattamente? Scopriamolo insieme.
La parola “Frost” significa brina, ghiaccio. La comparsa in un frigorifero di brina o ghiaccio è il risultato di una ripetuta e prolungata apertura della porta e del congelamento dei vapori acquei che derivano dagli alimenti all’interno del vano.
Acquistare un frigorifero con sistema No Frost significa scegliere un frigorifero con una tecnologia che eviti la produzione di ghiaccio, oltre ad una limitata formazione di muffe e cattivi odori.
In base alla modalità con cui un frigorifero raffredda gli alimenti per la conservazione viene diviso in diverse tipologie:
Modalità statica
Nei frigoriferi a modalità statica il raffreddamento avviene per via di un gas che si muove nel frigorifero e nel freezer fino al raggiungimento della temperatura desiderata. Il principale svantaggio è che nel congelatore la brina si accumula sulle pareti rendendo necessario uno sbrinamento regolare del frigorifero.
Modalità statico-ventilata
Nei frigoriferi a modalità statico-ventilata il raffreddamento avviene tramite una ventola che permette la diffusione del freddo in maniera più uniforme tra i diversi reparti per una migliore conservazione degli alimenti. Anche in questo caso la brina si accumula sulle pareti, e i possibili problemi che possono crearsi sono:
- un maggior consumo elettrico causato dalla presenza ghiaccio, con una conseguente perdita di prestazioni,
- Il ghiaccio che si forma diminuisce la quantità di spazio interno utilizzabile.
Il vantaggio invece riguarda l’umidità che favorisce un’ottimale conservazione degli alimenti: il sistema ventilato infatti, viene consigliato a chi consuma in grande quantità cibi ricchi di acqua, come le verdure, l’insalata e la frutta fresca.
Modalità No Frost
I frigoriferi No Frost si suddividono in Partial No Frost o Frost Free (quando il raffreddamento è parziale e riguarda solamente il congelatore) o Total No Frost (quando il raffreddamento è totale e interessa sia il frigorifero che il congelatore).
La principale caratteristica del sistema No Frost è quella di non produrre ghiaccio: la sbrinatura del congelatore non è necessaria (manutenzione ridotta al minima) e la formazione di muffe o cattivi odori è limitata perché l’umidità interna viene eliminata grazie a un sistema caratterizzato da un motore, un evaporatore e un apparato di ventilazione e trattamento dell’aria. Tale meccanismo permette di sciogliere il ghiaccio prima che aumenti in modo eccessivo: l’acqua del ghiaccio verrà incanalata in un apposito recipiente sopra il compressore in modo che il processo di evaporazione sia velocizzato dal calore.
Un altro vantaggio del sistema No Frost è il mantenimento dell’omogeneità della temperatura interna in ogni scomparto e il notevole risparmio energetico.
Uno svantaggio che possiamo segnalare in questa tecnologia di raffreddamento risiede nel fatto che l’aria troppo secca asciuga i cibi compromettendone la freschezza.
Come conservare i cibi in frigo No Frost
Come spiegato nel paragrafo qui sopra, la tecnologia No Frost produce aria fredda e secca che tende ad asciugare leggermente i cibi. Gli alimenti più delicati potrebbero rovinarsi se non vengono presi alcuni accorgimenti, come ad esempio avvolgerli nella pellicola per alimenti o conservarli all’interno di contenitori ermetici.
Alcuni frigoriferi sono dotati di speciali cassetti nei quali conservare gli alimenti più delicati come frutta, verdura, carne e pesce.
Per mantenere sempre puliti ed efficienti questi cassetti, è sufficiente rimuovere periodicamente l’umidità che si forma al loro interno con un panno inumidito.
Analizziamo ora insieme 5 modelli di frigoriferi No Frost, per aiutarti a scegliere il modello che più si avvicina ai tuoi gusti ed esigenze.
Haier FD 70 Serie 7 side-by-side Smart
Il primo frigorifero Total No Frost che prendiamo in considerazione è il side-by-side a libero posizionamento di Haier.
Il modello FD 70 Serie 7 è sicuramente un articolo molto elegante e raffinato, sia per la porta alla francese, sia per il colore nero ossidiana. Il suo design si contraddistingue da altri anche grazie ai Cassetti Easy Access, che non solo offrono un accesso facile e rapido ai cibi congelati, ma assicurano anche una migliore visibilità del freezer rispetto alle normali porte a cerniera.
L'interno del frigorifero è molto capiente, con una capacità netta totale di 477 litri, ed è organizzato con una illuminazione LED Daylight che bene illumina l’interno del frigorifero mostrando ogni angolo dei diversi ripiani fino in fondo, un cassetto Humidity Zone per conservare frutta e verdura più fresche e più a lungo (grazie alla tecnologia HCS, Uumidity Control System) ed un cassetto MyZone che, con un semplice tocco, consente di regolare in maniera rapida e semplice la temperatura all’interno del vano in base alla durata di conservazione desiderata.
FD 70 è un frigorifero smart, facilmente controllabile in remoto tramite l'App hOn che ti permette un insieme infinito di interazioni tra l'utente e il prodotto, come aggiungere alimenti alle tue liste o scansionare le etichette dei vini per salvarle automaticamente nei preferiti.
L'unico punto che ci sentiamo di evidenziare negativamente è la classe di efficienza energetica E, che con la nuova classificazione energetica si pone in una fascia media, ma che comunque garantisce un 36% in meno di consumi rispetto ad un frigorifero di Classe G.
Samsung RS66A8101SL side-by-side
Continuiamo la nostra valutazione dei modelli No Frost con il frigorifero side-by-side RS66A8101SL di Samsung, che grazie alla tecnologia SpaceMax™ vanta pareti interne molto più sottili della media ottenendo così un design dalla capienza interna molto grande, 634 litri.
Il design estremamente minimalista del side-by-side garantisce alla tua casa un aspetto moderno ed elegantemente allineato agli elettrodomestici e ai mobili già presenti, nonostante si tratti di un frigorifero dalle grandi dimensioni (Larghezza 1780 mm).
Samsung lavora con una tecnologia di raffreddamento Twin Cooling Plus™, che permette di ottimizzare la temperatura e l’umidità all’interno di freezer e frigorifero garantendo una migliore conservazione del cibo ed evitando la diffusione di odori da un vano all’altro.
Questa tecnologia ti permette di scegliere liberamente come utilizzare il frigorifero fra 5 diverse modalità, permettendoti di convertire facilmente il congelatore in un frigorifero e avere più spazio per i cibi freschi, o ad esempio attivare la modalità OFF per risparmiare energia.
RS66A8101SL continua a stupire con piccoli accorgimenti che possono fare la differenza in termini di esperienza del consumatore, come il pulsante Power Cool, che fa circolare velocemente aria fredda nel frigorifero per raffreddare più rapidamente cibi e bevande, e la funzione Power Freeze, che crea un rapido getto di aria fredda nel freezer per preparare, ad esempio, il ghiaccio.
Per risparmiare energia e minimizzare il rumore, il compressore Digital Inverter regola automaticamente la propria velocità in base all’effettiva necessità di raffreddamento. E con un’emissione di appena 37dB(B) è estremamente silenzioso.
Anche RS66A8101SL ha una classe di efficienza energetica E, che con la nuova classificazione energetica si pone in una fascia media, ma che comunque garantisce un 36% in meno di consumi rispetto ad un frigorifero di Classe G.
LG GML844PZ6F side-by-side Smart
Andiamo avanti, e prendiamo in considerazione tra i modelli No Frost il frigorifero Slim French GML844PZ6F di LG, che ha una larghezza inferiore ai frigoriferi francesi tradizionali, 835 mm, e si adatta facilmente alla maggior parte delle cucine.
LG ha sviluppato un sistema di raffreddamento chiamato NatureFRESH™ che combinato al compressore LINEAR Cooling™ (più silenzioso del compressore tradizionale) mantiene gli alimenti più freschi più a lungo, riducendo le variazioni di temperatura.
Grazie alla ventola Pure N Fresh con filtro al carbone purifica l'aria e la distribuisce ai vari livelli del frigorifero.
Mettiamo a fuoco l'organizzazione degli spazi interni. La porta in vetro offre varie possibilità di conservazione: un doppio spazio in più per gli alimenti piccoli o sfusi con griglia salva freschezza, che permette l'evaporazione dell'umidità in eccesso prodotta dai cibi favorendone la conservazione. Un ripiano rientrante e ripiegabile per fare spazio ai prodotti o contenitori più alti e gli scomparti delle porte del freezer per un facile accesso ai cibi. Il Drink Dispenser con tecnologia UVnano integrato nella porta assicura ampio spazio sul ripiano e la possibilità di conservare gli alimenti sulla porta.
Anche GML844PZ6F è un frigorifero smart, con uno smartphone compatibile e l'app LG SmartThinQ™ puoi regolare le impostazioni della temperatura da remoto per conservare in frigo una grande varietà di cibi. A differenza dei frigoriferi già analizzati, GML844PZ6F è di classe energetica F.
Whirlpool WB70E 973 X combinato
Se è vero che i frigoriferi side-by-side sono molto gettonati, è altrettanto vero che richiedono molto spazio. Vediamo insieme una alternativa No Frost di un modello combinato. Il modello WB70E 973 X di Whirlpool riscuote diverso successo tra i clienti, che ne sottolineano come qualità la capienza e un'ottima e veloce capacità di raffreddamento del vano congelatore.
L'organizzazione interna degli spazi interni prevede un cassetto con un cursore per il controllo dell'umidità integrato che consente di conservare frutta e verdura fresche fino a 15 giorni, un secondo cassetto per uno spazio più ampio dedicato alla frutta e alla verdura, ripiani in vetro pensati per abbinare estetica e funzionalità, un ripiano bottiglie dedicato ed una tecnologia a LED per illuminare il vano frigorifero senza zone d'ombra.
La funzione Fast cooling è estremamente utile per raffreddare velocemente grandi quantità di cibo o bevande o quando il frigorifero viene acceso dopo un periodo di inattività.
Il colore inox è stato progettato con un trattamento anti-impronte che garantisce una facile pulizia di polvere, impronte e l'eliminazione dei graffi superficiali.
WB70E 973 X rientra nella classe energetica D.
Electrolux ENT6TE18S frigocongelatore da incasso
Il frigocongelatore serie 600 TwinTech® di Electrolux total No Frost raccoglie diversi consensi all'interno della categoria da incasso. La sua tecnologia consente di avere le condizioni ottimali per la conservazione degli ingredienti sia nel vano frigorifero che nel vano congelatore, per ingredienti sempre freschi e meno sprechi.
La ventola incorporata, azionabile solo manualmente, aiuta a stabilizzare la temperatura qualora si mettano in frigorifero molti alimenti contemporaneamente.
La tecnologia TwinTech® total No Frost mantiene gli alimenti più succosi e idratati del 60% perché ne preserva l'idratazione.
DynamicAir consente di mantenere l'ambiente interno del frigorifero a una temperatura stabile grazie alla circolazione di aria fredda all'interno. In questo modo, anche quando la porta viene aperta, la temperatura del cibo non aumenta.
Illuminazione a LED integrata assicura una visibilità eccellente all'interno del frigorifero. Le lampadine discrete e a basso consumo energetico illuminano l'intero spazio con una luce vivace, consumando dieci volte meno energia rispetto all'illuminazione standard.
Di classe energetica E, è riconosciuto come molto silenzioso dai clienti che lo hanno già scelto per la propria abitazione.
Se sei interessat* a conoscere quali sono stati i migliori frigoriferi del 2022 ti consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato:
Scopri altri articoli della rubrica “La top 5 di Freeshop.it”, in cui trovi classifiche, articoli di approfondimento sugli elettrodomestici e guide all’acquisto. Leggili tutti!
L'articolo di oggi finisce qui.
Se non l'hai ancora fatto, ti invitiamo ad iscriverti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornat* sulle novità di Freeshop.it!
Ci vediamo al prossimo approfondimento!